i vantaggi di Miba

New era: porte blindate intelligenti

Ognuno di noi desidera sentirsi protetto tra le mura della propria abitazione.

Una delle scelte più giuste da attuare è quello di dotare la propria casa di una porta blindata.

Esse sono formate da una doppia lastra d’acciaio nel cui spessore sono collocati gli elementi che fanno la sicurezza, tra cui la serratura.

Le porte sono caratterizzate dalla presenza di un telaio, più il sistema di ancoraggio di quest’ultimo al muro è robusto, maggiore sarà la sicurezza.
Le serrature di sicurezza possono avere più punti di bloccaggio intorno al perimetro della porta e possono essere dotate di piastre antitrapano, di trappole anti manomissione e di sistemi di protezione del cilindro.
Esistono diversi tipi di serrature, le più comuni sono quelle a doppia mappa e quelle a cilindro.

Se si confrontano serrature di tipologia differente ma di pari livello si può dire che non ce ne sia una migliore dell’altra, ogni tipologia ha pro e contro che vanno valutati alla scelta del prodotto in base alle proprie necessità.

Ma non finisce tutto qui.

Al giorno d’oggi la tecnologia ha fatto passi da gigante per aiutare l’uomo a vivere una vita più tranquilla e sicura.

Le porte blindate oltre ad essere efficaci, robuste, belle ed utilizzate come elemento d’arredo,  sono diventate anche intelligenti.

Grazie al sistema a doppia funzione la porta domotica coniuga in un’unica serratura la funzione automatica e quella manuale.

Offre quindi più sicurezza e più praticità semplificando un piccolo gesto quotidiano, quello di aprire e chiudere la porta di casa.

Una porta elettronica aumenta il livello della sicurezza in casa.

Noi di Mi.ba. ci affidiamo solo a partner selezionati e la Dierre è uno di questi.

Con la sua nuova tecnologia, la porta Hibry permetterà di avvicinare la chiave elettronica alla mostrina sul battente e la porta si aprirà.

Alla chiusura si rimetterà automaticamente in sicurezza.

Dall’interno l’apertura potrà essere manuale o automatica, con pressione sul touch screen inserito nella porta attraverso cui  svolgere altre semplici operazioni come l’abilitazione di nuove chiavi elettroniche.
Ogni operazione potrà essere svolta nella massima tranquillità e nella sicurezza che anche in caso di guasto elettronico o di black out, ogni fase di apertura e chiusura potrà essere svolta manualmente inserendo la chiave nel cilindro.

Cosa aspetti?

Semplifica la tua vita rendendola anche più sicura grazie alle nuove tecnologie!

Passa a trovarci e vieni a scoprire tutti i vantaggi a te riservati.

Cambiare gli infissi?

Decidere di cambiare gli infissi della nostra casa, magari anche risparmiando, è sicuramente una scelta importante, per una lunga serie di fattori.

Innanzitutto quello estetico: proprio i diversi tipi di finestra riescono a dare un tocco diverso all’ambiente, ma anche la funzionalità ne risente, un migliore o peggiore isolamento dal freddo e dai rumori può cambiare le nostre giornate!

Non dimentichiamo poi la questione economica.

 

Data la spesa è meglio optare per un prodotto che possa durare nel tempo: infissi in polivinile di cloruro, cioè in PVC.

I serramenti in pvc non mostrano debolezze nella resistenza del tempo, ciò a cui dobbiamo far attenzione è la qualità del prodotto.

Possiamo dire che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, non richiedono manutenzione, vincendo sui colleghi di legno o di alluminio e sono più funzionali rispetto agli altri materiali, praticamente gli infissi in PVC di qualità non si deformano mai, che siano esposti al sole o alle intemperie.

Se abbiamo visto che i serramenti in pvc non mostrano debolezze nella resistenza del tempo, ciò a cui dobbiamo fare attenzione è la qualità, dato che non tutti hanno le competenze necessarie per un ottimo prodotto.

 

Per questo è opportuno rivolgersi direttamente a società che godono di buona fama o già conosciute e possibilmente italiane come la FINSTRAL e diffidare dei preventivi a basso costo.

Una finestra è perfetta solo quando anche la posa è perfetta

La qualità della posa in opera determina la funzionalità del serramento nel tempo.

Un‘installazione eseguita a regola d‘arte garantisce una sigillatura ottimale, valori di isolamento termico eccellenti e un utilizzo confortevole per molti anni.

La nostra azienda dà un grande valore alla qualità di esecuzione della posa, ed ha scelto di aderire al progetto “Professionisti della posa certificata” che Finstral, azienda alto atesina tra i leader europei nel settore dei serramenti, ha inaugurato nel 2013 in collaborazione con l’Istituto ift di Rosenheim in Germania – un prestigioso ente internazionale e indipendente che si occupa di certificazioni in edilizia.

 

La MI.BA. possessore del certificato “Professionisti della posa certificata” partecipa periodicamente a corsi di formazione, utilizzando disegni applicativi approvati e si sottopone annualmente agli audit di controllo dell‘Istituto ift Rosenheim.

I nostri clienti hanno la certezza di ricevere prodotti perfetti e sempre posati a regola d‘arte.

Il progetto prevede che la MI.BA. Partner Finstral faccia riferimento a precise direttive riguardo alle modalità di posa in opera ed al corretto impiego di prodotti idonei per sigillatura, isolamento e fissaggio – oltre che a specifici disegni applicativi. Il personale coinvolto frequenta i corsi tecnici IFT.

Finstral è l’unica azienda ad effettuare – in collaborazione con I’Istituto IFT – rigorosi controlli annuali per verificare il rispetto dei criteri di posa, il cui superamento è indispensabile per continuare ad essere considerati “Professionisti della posa certificata” ed essere un PARTNER FINSTRAL.

La certificazione della posa si traduce in un’offerta ancora migliore per i nostri clienti: i termini “garanzia” e “qualità” hanno un riscontro concreto, misurabile, definito da precisi parametri stabiliti da un autorevole ente certificatore indipendente.

Il nostro montaggio, una certezza per i vostri progetti.

FIN-Vista: nuovi orizzonti per gli amanti del vetro.

Finstral propone un innovativo sistema modulare per le pareti vetrate.

Più luce per le opere di ristrutturazione, più trasparenza per le nuove costruzioni: continua il trend delle ampie superfici vetrate.

Finstral ha sviluppato una soluzione modulare che esaudisce ogni desiderio.

Ante, porte o pareti vetrate si inseriscono in una struttura reticolata di montanti e traverse.

Rispetto ai sistemi tradizionali – soprattutto a complesse facciate di vetro– FIN-Vista offre più spazio alla personalizzazione e la possibilità di integrare svariate soluzioni di apertura.
Anche il montaggio è semplice, rapido e sicuro, perché tutti i componenti vengono preassemblati negli stabilimenti Finstral.
Struttura stabile.

Profili sottili.
Una parete vetrata che combatte lo stress da cantiere regalando numerose possibilità di personalizzazione… un sogno che diventa realtà! Con FIN-Vista l’assortimento Finstral si arricchisce di una brillante soluzione.

“Al posto di una complessa facciata di vetro, proponiamo un sistema modulare.

A seconda dello stile architettonico e delle esigenze abitative è possibile integrare gli elementi desiderati in ampie
superfici vetrate.

I singoli campi possono avere una larghezza o una lunghezza fino a cinque metri.”, spiega Joachim Oberrauch, membro della Direzione Finstral.
L’aspetto complessivo di una parete vetrata FIN-Vista è molto essenziale: anziché accoppiare i singoli campi gli
uni con gli altri e raddoppiare così l’ingombro dei profili, Finstral costruisce una struttura reticolata di montanti e traverse in cui vengono inserite le vetrate fisse e le ante degli elementi apribili.

“In tutti i profili in PVC della nostra parete vetrata è presente un rinforzo in acciaio, che rende la struttura particolarmente stabile”, sottolinea Joachim Oberrauch. Inoltre, rispetto ai tradizionali sistemi di montanti e traverse in alluminio, nella maggior parte dei casi permette di impiegare profili più sottili, con uno spessore di soli cinque centimetri.

Un sistema. Tantissime possibilità.
Vetro che si congiunge con la muratura, che ricopre i profili e gli angoli o si estende fino al pavimento: FIN-Vista rende possibile la creazione di grandi superfici trasparenti, offrendo possibilità di personalizzazione
pressoché infinite.

Nel giroscale e all’interno dell’abitazione si possono realizzare spettacolari vetrate panoramiche.

In più, a seconda del progetto, è possibile integrare porte d’ingresso e porte scorrevoli.

Il lato esterno della parete vetrata è sempre rivestito con profili in alluminio, molto resistenti agli agenti atmosferici. Per questo materiale è disponibile una selezione di 230 colori, che consente di trovare sempre la tonalità perfetta
per lo stile della propria casa. Per il lato interno si può scegliere tra alluminio, PVC e legno.
Isolamento ottimale.

Posa sicura.
A differenza delle tradizionali pareti vetrate in alluminio, FIN-Vista – come tutti i prodotti Finstral – è realizzata con profili dal nucleo in PVC.

Questo materiale di provata efficacia garantisce valori di isolamento ottimali fino a Uw 0,79 W/m²K. Un altro aspetto importante è la possibilità di riciclare al 100% i componenti di FIN-Vista.

I materiali del sistema infatti si possono separare con facilità e destinare a processi di recupero differenziato anche dopo decenni.

“La struttura modulare consente un montaggio rapido e semplice, perché predisponiamo all’installazione quanti più elementi possibili già in fabbrica”, prosegue Joachim Oberrauch.

Per la consegna di componenti più grandi il produttore di serramenti ha a disposizione perfino dei flatliner. L’inserimento dei rivestimenti interni avviene solo dopo la fine dei lavori, per evitare qualsiasi rischio di danneggiamento.

Il montaggio viene eseguito sempre in sicurezza, senza creare sporco e secondo i più rigorosi standard di posa,
anche grazie alla vasta raccolta di disegni applicativi approvati e certificati dall’Institut für Fenstertechnik Rosenheim (ift).
__________________________________________________________________________________________
L’azienda Finstral
Finstral costruisce finestre dal nucleo in PVC. Da ben 50 anni. Perché le nostre finestre sono speciali?
Perché ci occupiamo di tutto noi: dalla progettazione dei profili alla loro realizzazione nei nostri stabilimenti, fino alla posa in opera.

Finstral è un produttore di serramenti di rilievo europeo, con ben 1.400 dipendenti e 1.000 rivenditori partner in 14 paesi.

Ancora oggi la sede principale dell’azienda a conduzione familiare si trova ad Auna di Sotto, in provincia di Bolzano. Nei 14 stabilimenti di produzione si sviluppano e realizzano finestre, porte d’ingresso e verande: le varianti
sono infinite, ma il nucleo è sempre in PVC.

www.finstral.com
..è alla ricerca di ispirazione o ha bisogno di maggiori informazioni?

Siamo qui per Lei!
Contatti il responsabile Area Strategica Progettisti di zona:
Mi.Ba.: Via Pianodardine, 69, 83042 Atripalda AV
Telefono 0825 625224 Fax 0825 625864 Mail info@mi.ba.it

Finstral, un infisso da podio

Perché solo chi concepisce un prodotto dall’inizio fino alla fine del processo realizzativo può svilupparlo in modo davvero completo – una convinzione in base alla quale Finstral progetta e agisce da 50 anni.

Ecco perché con Finstral viene tutto da un’unica azienda: dallo sviluppo dei profili alla produzione diretta fino alla posa. In questo modo, l’azienda, è in grado di offrire soluzioni personalizzate e massima libertà progettuale per tutte le nostre finestre, porte d’ingresso e verande. Solo per un aspetto Finstral non scende a compromessi: il nucleo isolante in PVC di alta qualità dalle eccezionali prestazioni isolanti.

Sempre innovativi.

Per garantire sempre la migliore qualità segue direttamente l’intero processo di realizzazione dalla miscela del PVC alla produzione di vetro isolante. La Finstral si occupa anche della progettazione dei serramenti, coinvolgendo diverse competenze – addetti del settore vendite, della produzione, del montaggio. In questo modo nascono sistemi di finestre perfettamente abbinati per forma, funzione e colore – e tanti prodotti innovativi che rispettano i massimi standard di qualità.

Sempre su misura.

I profili? Li estrude direttamente l’azienda. Abbiamo così la massima libertà per giocare con colori e superfici, per offrire serramenti in PVC, sempre colorati in massa, in varie tonalità di bianco e grigio. Imprimendo la nostra speciale goffratura e satinatura direttamente sul profilo otteniamo superfici davvero uniche, pregiate e durevoli.
verande finstral

Sempre di elevata qualità.

La Finstral si occupa  direttamente anche della produzione di vetro isolante. Nei moderni stabilimenti realizziamo vetri isolanti e vetri temprati di sicurezza di elevata qualità. Solo così si può garantire che ogni vetro risponda ai più elevati requisiti di stabilità. Solo dopo aver superato una lunga serie di controlli di qualità interni ed esterni i nostri vetri semplici, doppi e tripli sono finalmente pronti.

Sempre perfetti.

Finstral produce finestre ormai da 50 anni. Cosa non è mai cambiato in tutti questi anni? La nostra passione per la qualità. Perché la  finestra che il cliente sceglie sia sempre perfetta, vengono saldate tra di loro quattro barre profilate tagliate a misura sia per l’anta che per il telaio. Quindi viene montata la ferramenta e gli scontri di chiusura di sicurezza – sempre in base alle specifiche richieste del cliente. Anta e vetro sono sempre incollati saldamente tra loro per formare un tutt’uno – per la massima stabilità ed un ottimo comfort d’utilizzo. Superato il controllo qualità finale, il serramento è pronto per la spedizione.

Ecco perchè definiamo la Finstral “un infisso da podio”.

Un’ultima considerazione: L’unica ad avere un progetto di posa in opera qualificata tramite un istituto di certificazione esterno è Finstral che ha iniziato a trasferire il concetto di posa qualificata ai suoi migliori rivenditori attraverso corsi di formazione e un percorso altamente professionale certificandoli con il riconoscimento di rivenditori certificati IFT e tra questi già dal 2014 la MI.BA srl ne è in possesso.

Serramenti di sicurezza: tutti i vantaggi degli infissi Mi.ba.

Uno dei dubbi più frequenti, relativi alla propria abitazione è:

“Come posso rendere la mia casa più sicura?

Quali accorgimenti posso usare per difenderla da malintenzionati?”

Per rispondere a queste domande, è necessario cercare di comprendere, innanzitutto, quali sono gli eventuali punti deboli della nostra abitazione ed adottare, di conseguenza accorgimenti in grado di impedire l’ingresso ai ladri garantendo ulteriore sicurezza.

I primi consigli utili riguardano alcune (forse ovvie) buone abitudini sono: assicurarsi di avere ben chiuso porte e finestre quando si esce anche per tempi brevi, mantenere ben illuminati gli esterni, specialmente gli accessi, evitare di lasciare chiavi nascoste sotto lo zerbino o in altri luoghi facilmente prevedibili, cercare di familiarizzare con i vicini così che possano avvertirci di eventuali movimenti sospetti.

Oltre a ciò, la prima concreta ed efficace strategia di difesa è quella che riguarda la verifica dello “stato di salute” ed il potenziamento dei possibili accessi della nostra abitazione, cioè porte e finestre.

Come si può aumentarne il livello di sicurezza?

Per ottenere risultati garantiti dal punto di vista degli infissi di sicurezza, occorre tenere in considerazione tre aspetti imprescindibili: il serramento, la sua installazione e il vetro.

Il serramento

I vari sistemi, porte, portoni, finestre o porte-finestre, devono essere innanzitutto omogenei in tutte le loro componenti e devono rispondere agli standard fissati dalle normative internazionali.

La normativa europea di riferimento (UNI ENV 1627/1630:2000) definisce sei classi di omologazione che ne misurano (attraverso il superamento di test al carico statico, dinamico e manuale), oltre alle prestazioni sotto il profilo dell’isolamento termo-acustico, la capacità di tenuta e resistenza ai tentativi di scasso.

La classificazione, per porte e finestre per abitazioni private, solitamente consiglia, le classi da 2 (serramento in grado di resistere a tentativi di scasso con attrezzi semplici) a 4 (capacità di respingere uno scassinatore esperto e di resistere a seghe, martelli, accette, scalpelli e trapani a batteria).

Il vetro e l’installazione 

Scendendo un po’ più nel dettaglio dei singoli componenti di un infisso anti-effrazione, il primo aspetto da considerare è quello relativo alla scelta del vetro, che deve rientrare in una classe di sicurezza secondo quanto stabilito dalle norme internazionali (EN 356 – EN 1063).

Solitamente è consigliabile l’impiego di quelli stratificati antisfondamento, costituiti da più lastre separate e da una pellicola in materiale plastico trasparente.

Mi.Ba prevede nei propri prodotti l’unione del vetro all’anta tramite incollaggio strutturale e il fissaggio dei fermavetro con viti a vista. Ogni elemento è di qualità elevata ed adeguata ad impedire il più possibile effrazioni mediante arnesi metallici.

Il falso telaio, deve essere estremamente resistente, in ferro o acciaio, e installato secondo metodologie a norma. Infatti, a differenza di quanto si potrebbe pensare, la robustezza dell’infisso non dipende semplicemente dal materiale con cui è realizzato, ma da quanto risulta solidale con la muratura in cui si inserisce.

L’azienda Mi.Ba. offre ai propri clienti la possibilità di rinforzare i propri serramenti di sicurezza attraverso l’impiego, ad esempio, di più incontri di forma chiusa che consentono di scaricare sul telaio le forze dell’anta, di nottolini in acciaio a fungo o doppio fungo che permettono ad ante e telaio di lavorare come un corpo unico, di maniglie con chiavi di bloccaggio.

Inoltre con Mi.Ba. l’opportunità di poter dotare di ulteriori accessori di protezione gli infissi con funzione di ingresso è sempre valida.

Si tratta innanzitutto dei sistemi Sicurtop e Poseidon prodotti da AGB: il primo consiste in una chiusura multipunto dotata di una chiave che aziona, progressivamente, tutti i dispositivi di bloccaggio distribuiti lungo il frontale.

Ciò conferisce un’elevata resistenza antintrusione alla serratura, ulteriormente coadiuvata dal supporto della chiusura brevettata Poseidon, composta a sua volta da un catenaccio centrale e da due ganci contrapposti che garantiscono massima solidità e sicurezza alla porta.

I ganci superiori ed inferiori, infatti, chiudono in direzioni opposte ed impediscono azioni di scardinamento per sollevamento o per allontanamento della battuta dal telaio.

I portoncini d’ingresso Mi.Ba. possono essere forniti anche di appositi rostri antieffrazione a scomparsa da montare sul lato cerniere, in modo da ostacolare l’inserimento di attrezzi da scasso e limitando, nello stesso tempo, la possibile flessione dei montanti prodotta da tentativi di intrusione.

Infine AGB mette a disposizione di Mi.Ba. anche sistemi di sicurezza per persiane e scuri esterni: si tratta di Ariete, una chiusura multipunto brevettata e certificata in classe anti-effrazione 2, priva di maniglie e movimentata attraverso l’utilizzo di una chiave.

Sono quindi numerose le soluzioni applicabili alle nostre abitazioni: la combinazione di due o più di esse con l’inserimento dei vari dispositivi e accessori accresce i livelli di resistenza ai tentativi di furto.

Ai fini della sicurezza della propria casa, resta ad ogni modo imprescindibile, la qualità dei prodotti impiegati, garantita dalla loro rispondenza agli obblighi di legge internazionali e documentazioni delle certificazioni che aziende come Mi.Ba. sono in grado di esibire.

La Miba Festeggia 40 anni

““Come raggiungere un traguardo? Senza fretta ma senza sosta.”

Nel 2018, la nostra azienda compie 40 anni. Utilizzando un unica Partita Iva creata nel lontano 1978, e dando quindi ai nostri clienti un binomio di affidabilità e certezza che si è concretizzato nel corso degli anni, noi della Miba, con l’ausilio di un forte team alle spalle, siamo riusciti a portare avanti il nostro sogno fino ad oggi.

I vari riconoscimenti che ci sono stati dati, insieme al costante feedback ricevuto dai nostri clienti che giornaliermente ci scelgono per renderci creatori attivi del proprio home living, ci spingono a dare sempre il meglio e a superare i nostri limiti, epoca dopo epoca.

Per noi è fondamentale e categorico offrire sempre il meglio che il mercato propone, utilizzando i prodotti dei migliori marchi nazionali, promuovendo quindi il MADE IN ITALY e ponendo lo sguardo e l’attenzione anche verso l’ecocompatibilità dei materiali.

Ad oggi, siamo fieri del risultato raggiunto, che ci pone ai vertici del territorio regionale e tra i primi in campo nazionale, grazie anche alle certificazioni ottenute, non ultima quella relativa alla Posa Certificata.

Il merito di tutto questo però va ai nostri clienti, che ci danno la possibilità e l’onore di poterli servire e di dare loro, di volta in volta, la migliore scelta possibile.